Dive In Festival Italia 2020: l'agenda del 22 settembre (giorno 1)

03/08/2020

dive-in-festival-italia-2020-l-agenda-del-22-settembre-giorno-1

Gli appuntamenti in programma nella prima giornata del Dive In Festival Italia, il 22 settembre. Le iscrizioni sono aperte, aspettiamo il vostro sostegno! COS'E' DIVE IN FESTIVAL? E' una manifestazione, nata nel 2015 per iniziativa dei Lloyd’s di Londra, che mette a confronto il settore assicurativo sui temi della diversità e dell’inclusione attraverso eventi, confronti, ricerche. I PARTNER dell'edizione italiana 2020 sono ANRA, Aon, AXA Italia, AXA XL, ASSITECA, Chubb, Generali Italia, Lloyd's, Marsh, PCA Broker, Willis Towers Watson.

APERTURA DIVE IN FESTIVAL ITALIA 2020

Martedì 22 settembre 2020, dalle 9.15 alle 10.30 

Iscriviti cliccando qui

L’edizione 2019 del Dive In Festival, attraverso l’indagine di ValoreD, aveva rivelato un settore mediamente più equilibrato rispetto agli altri dal punto di vista della parità di genere, con una percentuale generale di dipendenti di sesso femminile che superava quella maschile (52% contro 48%), ma ancora ben lontano dal rompere il “soffitto di cristallo”. Segnali positivi erano emersi anche dai casi studio, presentati dai partner dell’iniziativa, in merito ad altre forme di diversità: dal lavoro sui team intergenerazionali alle iniziative di sostegno alla genitorialità, dai workshop sull’accessibilità al lavoro delle persone diversamente abili alle iniziative per insegnare a utilizzare un linguaggio più inclusivo. Queste sono solo alcune tra le attività che il settore assicurativo ha avviato negli anni scorsi per promuovere un cambiamento prima di tutto interno, che possa poi riflettersi sull’intera società. L’impegno continua con l’edizione 2020 del Dive In Festival, che propone 12 appuntamenti online nelle tre giornate (dal 22 al 24 settembre), gratuiti e aperti a tutti gli interessati. “Local Voice, Global Impact”, l’esperienza condivisa di un lock down globale e il suo impatto a livello di diversity & inclusion nei singoli territori, sarà il filo rosso degli eventi organizzati nei 32 paesi aderenti. Quanto vissuto negli ultimi mesi, insieme alla percezione nei confronti delle diversità che finalmente sembra emergere e spingere ad un impegno concreto, influenzerà le organizzazioni, le loro strategie e scelte, la comunicazione, la gestione delle risorse. In che modo? 

Ne parliamo nell’evento di apertura del Dive In Festival Italia 2020, martedì 22 settembre 2020 dalle 9.15 alle 10.30, con Vittorio Scala - Country Manager for Italy dei Lloyd's, Ulrike Sauerwald - Head of Research and Knowledge Management at Valore D, Gabriella Fraire – Consigliera ANRA e Insurance Manager Prysmian Group, Sarah De Rocco – Head of Industries Marsh e Alessandro De Felice – Presidente ANRA e Chief Risk Officer Prysmian Group.  


IL VALORE DELLA DIVERSITA' PER LA CRESCITA 

Martedì 22 settembre 2020, dalle 11.00 alle 12.00 

Iscriviti cliccando qui

Rispetto delle specificità, equità e valore della persona sono i tre capisaldi che guidano il modo di essere e fare impresa della Divisione Insurance di Intesa Sanpaolo; principi che ogni giorno ciascuna persona si impegna a tradurre in comportamenti e azioni concrete. Numerose sono le iniziative messe in campo per fare della diversità una risorsa da valorizzare: accanto a politiche volte a favorire il bilanciamento della vita lavorativa con quella familiare e personale ed alla realizzazione di progetti well-being, sono state sviluppate una serie di iniziative dedicate a favorire l’inclusione. Willis Towers Watson dialogherà con la Divisione Insurance di Intesa Sanpaolo per capire come promuovere l’inclusione dei giovani e la parità di genere. Partecipano Roberta Accettura - Responsabile Personale, Change Management e Sostenibilità Intesa Sanpaolo Vita; Maria Luisa Gota - Amministratore Delegato e Direttore Generale Fideuram Vita; Federica Pizzaballa - Italy Country Leader, Insurance Consulting and Technology, Willis Towers Watson; Federica Vicenzotto - Chief Compliance Officer Intesa Sanpaolo Vita e Alberto Zanotto - Actuary, Willis Towers Watson.


STARTUP E MENTORING: VALORIZZARE L'EMPOWERMENT FEMMINILE PER SOSTENERE LA RIPRESA 

Martedì 22 settembre 2020, dalle 14.30 alle 15.30 

Iscriviti cliccando qui

Valorizzare i talenti femminili imprenditoriali e manageriali, oggi più accessibili, è una scelta di business e di sostenibilità per il futuro e la competitività del nostro Paese. Eppure solo il 13,5% delle startup innovative è “rosa” e le giovani donne all’interno dell’azienda si trovano spesso a dover affrontare le stesse sfide del passato, compresi stereotipi di genere, unconcious bias e gap di fiducia che loro stesse hanno. In questo incontro, all'interno del palinsesto del Dive In Festival Italia 2020, Willis Towers Watson ne parla con BNP Paribas Cardif, realtà da anni attiva in progetti che promuovono e sostengono la diffusione della cultura femminile all’interno e all’esterno della Compagnia, con un'attenzione particolare oggi al ruolo che le donne possono svolgere nella ripartenza. Partecipano Isabella Fumagalli - CEO BNP Paribas Cardif e Coordinatore BNP Paribas IFS per l’Italia; Paola Del Curatolo - Chief Financial Officer BNP Paribas Cardif; Annalisa Lacquaniti - Actuary, Willis Towers Watson; Vittorio Magatti - Italy P&C Sales and Practice Leader Director, Insurance Consulting & Technology Willis Towers Watson.


EDGE: sfide e opportunità del percorso di certificazione internazionale per l'uguaglianza di genere

Martedì 22 settembre 2020, dalle ore 15:30 alle ore 16:30

Iscriviti cliccando qui 

Quali possono essere le azioni da intraprendere per ridurre il gender gap nel mondo insurance? E quali progressi sono stati compiuti fino a oggi nella direzione del gender balance? Ancora, al di là delle motivazioni etiche, esistono altre ragioni che possono rappresentare un ulteriore stimolo verso un sempre maggiore coinvolgimento rispetto ai temi di Diversity & Inclusion? Come possono le certificazioni internazionali supportare le aziende in questo percorso? Ne parleremo durante il webinar "EDGE: sfide e opportunità del percorso di certificazione internazionale per l’uguaglianza di genere" organizzato nell'ambito del Dive In Festival Italia 2020. Con Federica Troya - Head of HR & Services, Zurich Italia, Valentina Mosca - Change Management Solutions Coordinator, Mercer Italia e Sarah De Rocco - Head of Industries, Marsh S.p.A.


EMPOWERMENT AL FEMMINILE: COSA SIGNIFICA ESSERE DONNE NELLA RETE DI VENDITA 

Martedì 22 settembre 2020 dalle 16.30 alle 18.00

Iscriviti cliccando qui

La presenza femminile in ruoli di responsabilità è un tema rilevante per tante aziende, molto sentito da Generali che da tempo investe in iniziative volte a promuovere lo sviluppo e valorizzazione del capitale femminile, migliorandone l’inclusione. Un’iniziativa di particolare rilevanza è WIN (Women Insurance Network): un progetto di empowerment rivolto alle donne della rete distributiva di Generali Italia focalizzato sullo specifico percorso formativo ed esperienziale che caratterizza la popolazione femminile impiegata in ruoli di vendita.
Nella prima parte del progetto le partecipanti sono state coinvolte in focus group dove sono emersi vissuto, bisogni e aspettative professionali di donne operanti nella rete di vendita: informazioni rilevanti per rendere il contesto culturale e organizzativo dell’azienda più inclusivo e più attento alle aspettative professionali delle colleghe.  Nella seconda fase le partecipanti, partendo dalle proprie aree di forza e miglioramento, potranno definire i propri obiettivi di sviluppo ed accedere a percorsi formativi personalizzati sull’empowerment femminile e sullo sviluppo delle competenze trasversali. L’intervento porterà la testimonianza diretta di colleghe attivamente coinvolte nell’iniziativa.