AXA XL collabora con SpaceAble a supporto di attività sicure e sostenibili nell’orbita terrestre bassa

AXA XL Insurance ha annunciato oggi la partnership globale con SpaceAble, una start-up specializzata in Space Situational Awareness (SSA), per sostenere meglio gli operatori satellitari e le organizzazioni che operano nello spazio.

Con sede in Francia e tra i principali fornitori europei di servizi SSA, la mission di SpaceAble è quella di migliorare la sicurezza operativa nell'orbita terrestre bassa (LEO - Low Earth Orbit) attraverso la raccolta e la gestione di dati e modelling relativi allo spazio.
Attraverso questa partnership, AXA XL avrà accesso alle soluzioni di SpaceAble, tra cui ISSAN, una piattaforma web di raccolta dati LEO. Queste soluzioni, supportate dall'esperienza di AXA XL nella sottoscrizione e nella gestione del rischio, permetteranno ad AXA XL di perfezionare ulteriormente le sue soluzioni assicurative per gli operatori satellitari.

Chris Kunstadter, Global Head of Space di AXA XL, ha commentato: "Secondo i dati del settore, i costi di lancio commerciale rivolti a LEO sono stati ridotti di un fattore 20 negli ultimi 20 anni. Questo dato, oltre ad investimenti significativi e allo sviluppo di satelliti più piccoli, conferma che l'economia LEO continuerà a crescere notevolmente nel prossimo decennio, rendendola un'area strategica di attenzione per gli operatori satellitari e gli assicuratori spaziali".

Denis Bousquet, Global Chief Technical Officer, Space Insurance di AXA XL, ha aggiunto: "Nello spazio, proprio come sulla terra, la gestione sofisticata del rischio inizia con dati di qualità. La partnership con una società all'avanguardia come SpaceAble, che condivide la nostra visione e ha una profonda esperienza, è una pietra miliare per la nostra attività di assicurazione spaziale".

Julien Cantegreil, Chief Executive Officer di SpaceAble, ha commentato: "Siamo orgogliosi di aver stretto una partnership con AXA XL, uno dei principali fornitori globali di assicurazioni spaziali. Questa collaborazione ci permetterà di perfezionare la nostra offerta e di cosviluppare nuove soluzioni per gli assicuratori e gli operatori satellitari. Insieme, giocheremoun ruolo chiave nell'aumentare la sicurezza operativa in LEO e, più in generale, nel definire il futuro dell'ambiente spaziale".