L’attuale contesto, caratterizzato da tensioni geopolitiche e da un rapido cambiamento culturale e tecnologico, porta le organizzazioni a dover affrontare scenari di rischio cyber di particolare severità. Diventa cruciale, pertanto, l’istituzione di una Incident Response Structure capace di rispondere agli incidenti e alle crisi cyber.
Il laboratorio vuol fornire ai discenti competenze utili ad organizzare la struttura di risposta agli incidenti e alle crisi cyber. La metodologia didattica, fortemente attiva, prevede l’utilizzo del role play e delle simulazioni fondate su casi studio reali: i partecipanti saranno stimolati ad affrontare gli scenari proposti attraverso stress-test di diversa complessità, ove l’interazione interfunzionale, la capacità di analisi, la corretta gestione del tempo e i flussi comunicativi costituiscono fattori critici di successo per la costruzione di un’azienda resiliente e capace di superare le crisi che hanno impatto sul patrimonio informativo.
Il corso Cyber Incident & Crisis coordinato da Federico Lucia – Direttore Didattico e Board Member ANRA, si svolgerà martedì 23 settembre dalle ore 10.00 alle ore 17.00 presso la sede ANRA, con il supporto di Pier Paolo Gruero - Cybersecurity & Competence Center Manager, CSI Piemonte.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolgerà in presenza presso la sede ANRA di via Albricci, 9 a Milano.
Informazioni e iscrizioni
Per iscriversi, cliccare il bottone ISCRIVITI in fondo alla pagina e compilare il form di registrazione. Per maggiori informazioni, è possibile contattare la Formazione ANRA ai seguenti recapiti:
Tel. 02 58103300
Quote di partecipazione
Associati ANRA: 350,00 € + IVA
Esterni: 450,00 € + IVA
N.B. l'iscrizione al corso sarà effettiva solo ad avvenuta ricezione di mail di conferma da parte di
formazione@anra.it.
**ANRA si riserva la facoltà di disdire il corso qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti, restituendo le quote di partecipazione già versate.
Ad avvenuta conferma di erogazione del corso si precisa che, in caso di mancato raggiungimento di un numero minimo di iscritti per la modalità in presenza, il corso verrà erogato interamente online.