ANRA Lab | Business Impact Analysis

20.10.2025
10:00 17:00
Sede ANRA
Via A. Albricci, 9 - Milano
450,00 €
anra-lab-business-impact-analysis

Secondo appuntamento del nuovo percorso formativo ANRA, in programma lunedì 20 ottobre dalle ore 10.00 presso la sede ANRA

Valutare gli impatti che un evento “disruptive” hanno sul business è fattore critico di successo, soprattutto nell’attuale contesto caratterizzato da elevati livelli d’incertezza e da continui mutamenti che rischiano di compromettere la sostenibilità delle aziende sul medio periodo. 

Il laboratorio è interamente dedicato alla realizzazione di una Business Impact Analysis (BIA), attività fondamentale all’interno di un processo di Business Continuity Management (BCM). Attraverso la BIA, l’organizzazione può identificare le attività critiche, valutare gli impatti operativi, economici e reputazionali di un’interruzione e definire tempi, risorse e priorità per il ripristino. Obiettivo del Lab è fornire metodi e strumenti per l’esecuzione di tale analisi, attraverso metodologie attive, simulazioni, case studies ed esercitazioni individuali e di gruppo che porranno i discenti a lavorare su casistiche reali.

Il corso Business Impact Analysis coordinato da Corrado Zana – Presidente, DRI Italy e Socio ANRA, si svolgerà lunedì 20 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 17.00 presso la sede ANRA, con il supporto di Marco Terzago – Presidente Comitato Formazione, ANRA.


Modalità di svolgimento
Il corso si svolgerà in presenza presso la sede ANRA di via Albricci, 9 a Milano.

Informazioni e iscrizioni
Per iscriversi, cliccare il bottone ISCRIVITI in fondo alla pagina e compilare il form di registrazione. Per maggiori informazioni, è possibile contattare la Formazione ANRA ai seguenti recapiti:
Tel. 02 58103300

Quote di partecipazione
Associati ANRA: 350,00 € + IVA
Esterni: 450,00 € + IVA

N.B. l'iscrizione al corso sarà effettiva solo ad avvenuta ricezione di mail di conferma da parte di formazione@anra.it.
**ANRA si riserva la facoltà di disdire il corso qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti, restituendo le quote di partecipazione già versate.
Ad avvenuta conferma di erogazione del corso si precisa che, in caso di mancato raggiungimento di un numero minimo di iscritti per la modalità in presenza, il corso verrà erogato interamente online.


Partecipa all’evento

PROSSIMI APPUNTAMENTI
2-modulo-alp-risk-e-insurance-management-avanzato-19esima-edizione
ALP
2° modulo ALP - Risk e Insurance Management avanzato | 19esima edizione
15.09.2025 Sede ANRA
anra-lab-cyber-incident-crisis
ANRA Lab
ANRA Lab | Cyber Incident & Crisis
22.09.2025 Sede ANRA
business-continuity-management-edizione-2025
DRI
Business Continuity Management | Edizione 2025
23.09.2025 Piattaforma e-learning e sede ANRA
ALP
RiskMaster 2023






21.11.2023 Sede ANRA