La crescente complessità del contesto di business in cui operano le imprese italiane nonché del panorama normativo rende cruciale una gestione strutturata del rischio fiscale.
Durante il prossimo appuntamento online firmato ANRA organizzato in collaborazione con EY, approfondiremo le diverse tipologie di rischio fiscale – da quello interpretativo a quello di adempimento – e i punti di contatto con altre famiglie di rischio aziendale.
Presenteremo il Tax Control Framework (TCF) come strumento strategico per la prevenzione e gestione del rischio fiscale, con un focus sui suoi elementi costitutivi: Tax Strategy, Tax Compliance Model e Risk & Control Matrix. Illustreremo, inoltre, i principali approcci metodologici di misurazione del rischio e il ruolo del TCF nel facilitare il dialogo con l’Amministrazione Finanziaria e gli Organi di gestione e controllo aziendali.
Offriremo infine testimonianze dirette di aziende che hanno adottato il TCF, evidenziando benefici e sfide del Tax Risk Management.
Vi aspettiamo giovedì 18 settembre a partire dalle ore 09.30 con:
- Daniele Osti - Director Enterprise Risk, EY
- Francesco Licenziato - Senior Manager, Studio legale tributario EY
- Fulvio Gallone - Tax Risk Manager, Esselunga
- Luca Stanislao Biondo - Tax Risk Manager, HDI assicurazioni
Moderazione a cura di Alberino Battagliola - Tesoriere, ANRA
CREDITI:
Per la partecipazione potranno essere riconosciuti i seguenti crediti:
- 1 CDP per il mantenimento della certificazione FERMA Rimap
- 1 credito formativo valido per l'Attestazione di professionalità (solo per i Soci ANRA)
- Attestazione di partecipazione (previa richiesta scritta a segreteria@anra.it a fine evento e partecipazione ad almeno il 70% del webinar)
N.B. Al termine del webinar NON è prevista l'erogazione del test ai fini della certificazione RUI Ivass.