2° modulo ALP - Risk e Insurance Management avanzato | 19esima edizione

16.09.2025
09:00
18.09.2025
18:00
Sede ANRA
Via A. Albricci, 9 - Milano
1.200,00 €
2-modulo-alp-risk-e-insurance-management-avanzato-19esima-edizione

Il corso si svolgerà in presenza dalle ore 9.00 alle ore 18.00 delle seguenti giornate: 16, 17, 18 settembre 2025

Il corso, secondo modulo del percorso ALP, approfondisce il processo di identificazione, valutazione e quantificazione dei rischi nell’ambito di una organizzazione, descrivendo lo spettro degli strumenti analitici e delle tecniche disponibili per il “Risk Assessment”. Durante questo II modulo, i partecipanti svilupperanno la capacità di mappare differenti categorie di rischi, quali rischi probabili, accidentali, straordinari, ai quali il business è soggetto, impiegando varie metodologie, dalla valorizzazione teoretica ai metodi previsionali. L'ultima parte del modulo si concentrerà invece su specifiche categorie del panorama della gestione del rischio, legate alla “supply chain” e alle operazioni di M&A.

Calendario II modulo | II semestre
Il corso si svolgerà dalle ore 9.00 alle ore 18.00 nelle seguenti date: 16, 17, 18 settembre 2025. La modalità prevista per questo secondo modulo è quella in presenza presso la sede ANRA di via A. Albricci, 9 - Milano (MI).

Argomenti:
1° giorno - Richiami di Risk Management: il processo di RM ISO 31000; Richiami di Risk Management: aspetti quantitativi; La gestione del Rischio Prodotto.
2° giorno - Tecniche di Identificazione e Valutazione e dei rischi; Tecniche di trattamento dei rischi Property; Rischio "Property" e gestione della continuità produttiva; Case History aziendale; La gestione dei rischi multinazionali.
3° giorno - Alternative Risk Transfer e Captives; La gestione dei rischi finanziari, professionali, criminali, reputazionali; Supply Chain Risk Management.

Destinatari
Professionisti che già operino nel settore del Risk Management e/o dei servizi dedicati alla gestione del rischio, che desiderino continuare il loro percorso di formazione professionale ed approfondire la loro conoscenza sui temi del Risk ed Insurance Management. Sono inclusi professionisti operanti in ambito aziendale come Risk ed Insurance managers, così come consulenti e Fornitori di Servizi assicurativi e tecnici di Gestione del Rischio.

Materiale didattico
Il giorno antecedente all'inizio delle lezioni verranno fornite tutte le istruzioni utili per l'accesso alla piattaforma Moodle adibita alla distribuzione del materiale didattico. Tale materiale sarà disponibile per il download da parte degli iscritti al corso in concomitanza con l'avvio della relativa lezione.

Informazioni e iscrizioni
Per iscriversi, cliccare il bottone ISCRIVITI in fondo alla pagina e compilare il form di registrazione. Per maggiori informazioni, è possibile contattare la Formazione ANRA ai seguenti recapiti:
Tel. ​02 58103300

N.B. l'iscrizione al corso sarà effettiva solo ad avvenuta ricezione di mail di conferma da parte di formazione@anra.it.
ANRA si riserva la facoltà di disdire il corso qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti, restituendo le quote di partecipazione già versate.

Quote di partecipazione per singolo modulo
Associati ANRA: 840€ + IVA
Esterni ANRA: 1.200€ + IVA

Attestati
Ai partecipanti vengono rilasciati un Attestato di Partecipazione alla fine di ogni Modulo per il quale sono richieste almeno 20 ore di frequenza sulle 24 complessive previste. Se le assenze superano le 4 ore il Modulo deve essere ripetuto.
ANRA rilascia inoltre un Attestato di Superamento del modulo ai corsisti che abbiano ottenuto un punteggio pari almeno al 60% durante i tre test intermedi proposti durante le giornate di corso. Se le risposte corrette sono inferiori al 60%, l’esame può essere ripetuto senza costi aggiuntivi. 

Prossimi appuntamenti del percorso ALP: 

Partecipa all’evento

PROSSIMI APPUNTAMENTI
2-modulo-alp-risk-e-insurance-management-avanzato-19esima-edizione
ALP
2° modulo ALP - Risk e Insurance Management avanzato | 19esima edizione
15.09.2025 Sede ANRA
anra-lab-cyber-incident-crisis
ANRA Lab
ANRA Lab | Cyber Incident & Crisis
22.09.2025 Sede ANRA
business-continuity-management-edizione-2025
DRI
Business Continuity Management | Edizione 2025
23.09.2025 Piattaforma e-learning e sede ANRA
ALP
RiskMaster 2023






21.11.2023 Sede ANRA